News dal GIRE
Link ai documenti
Linee guida riso
Linee guida riso tolleranti
CONVISO® SMART è una tecnologia per il controllo delle infestanti che prevede l’utilizzo di varietà di barbabietola tolleranti agli erbicidi ALS-inibitori e del corrispondente erbicida CONVISO® ONE.
Link al documento
Linee guida barbabietola
Sono state aggiornate le linee guida specifiche dei cereali,
colture sarchiate e colture perenni 24/04/2025
Link alle nuove linee guida
Linee guida colture sarchiate
Linee guida cereali
Linee guida colture perenni
Confermate le prime popolazioni di Digitaria sanguinalis e Panicum dichotomiflorum resistenti agli inibitori dell’ACCasi che si aggiungono alle popolazioni di giavoni bianchi (Echinochloa oryzicola) già ben documentate.
Link al documento
Vedi articolo su 'Il Risicoltore'
Link al nuovo documento
Newsletter
Prima segnalazione in Italia di una nuova specie, Eleusine indica, resistente a glifosate. 25/01/2021
Dopo la segnalazione nell’autunno 2019 della sopravvivenza di questa infestante a trattamenti con glifosate in un vivaio in Campania,
la resistenza è stata confermata mediante esperimenti in serra e analisi genetiche.
I risultati completi sono contenuti nel seguente articolo scientifico (Open Access, disponibile nel sito della rivista):
Loddo D., Imperatore G., Milani A., Panozzo S., Farinati S., Sattin M., Zanin G. First report of glyphosate-resistant biotype of Eleusine indica (L.)
Gaertn. in Europe. Agronomy. 2020; 10(11) Apri articolo
Prima segnalazione di una nuova specie di amaranto, Amaranthus palmeri, resistente agli inibitori dell’ALS in soia. 05/04/2019
Scheda Amaranthus palmeri
La segnalazione è avvenuta nel 2018 in seguito al ritrovamento dell'infestante in coltivazioni venete di soia.
Come riconoscere le specie di Amaranti che infestano la soia?07/01/2019Guida al riconoscimento guida pdf Linee guida specifiche (Gestione degli amaranti in soia) documento pdf
.
Leggi articolo recentemente pubblicato sulla rivista "IL RISICOLTORE" Link
